Consulenza e terapia di coppia e famigliare
Interventi clinici sulle relazioni per riportare armonia e benessere
La psicoterapia di coppia
Quando una coppia, nonostante i tentativi, non è in grado di gestire da sola e risolvere in modo efficace i propri problemi e conflitti come incomprensione reciproca, mancanza di fiducia e di dialogo, episodi di tradimenti, o forti disaccordi sull’educazione da dare ai figli, ecc., fino al punto che i due partners sentono di essere sull’orlo di una separazione legale, può essere risolutivo intraprendere un percorso di psicoterapia di coppia.
Il lavoro di psicoterapia aiuta la coppia a rivedere in modo critico i propri comportamenti, pensieri e sentimenti nell'ambito della relazione, ed aiuta di conseguenza i partners ad assumere nuovi atteggiamenti, modi di comunicare e comportarsi nei confronti dell'altro più funzionali.
Tale finalità viene raggiunta con gli stessi strumenti della psicoterapia (vedi pagina), con cui si viene guidati ad individuare e chiarire le aree problematiche, a raggiungere una nuova consapevolezza dei comportamenti propri e del partner, ad individuare i cambiamenti necessari all'interno del rapporto, e a metterli in atto.

La psicoterapia familiare
La terapia familiare è una forma di psicoterapia che si rivolge all'intero sistema della famiglia e alle relazioni all’interno di esso, con lo scopo di affrontare e risolvere i problemi provenienti da tali relazioni che possono incidere o rappresentare la fonte delle difficoltà di anche uno solo dei suoi membri.
La famiglia è una struttura sociale che si sviluppa ed evolve nel tempo sulla base di un processo di continuo adattamento rispetto a eventi esterni o interni che tendono a trasformarla e ad alterarne le dinamiche e i comportamenti dei singoli membri.
La famiglia, durante il suo ciclo di vita, può trovarsi a dover affrontare situazioni emotivamente rilevanti come crisi della coppia genitoriale, episodi di violenza domestica, la morte di un membro della famiglia, casi di tossicodipendenza, malattie, depressione, anoressia, ecc., che potrebbero minarne l'equilibrio a causa dell'elevato livello di sofferenza patito dai suoi membri.